
Ornella Maria Amari
Psicologa
Chi sono
Sono Ornella Maria Amari, psicologa regolarmente iscritta all'albo nr. 11191 A degli psicologi Emilia-Romagna e specializzanda in psicoterapia presso l'istituto modenese di Psicoterapia Sistemica e Relazionale ISCRA.
​
Fare la psicologa era il mio sogno sin da piccola. Ho sempre avuto una predisposizione naturale all'ascolto, alla decifrazione delle emozioni e all'esplorazione dei pensieri degli altri. Il poter elaborare e condividere storie e vissuti altrui ha da sempre rappresentato per me un'opportunità di profonda connessione umana, unica e coinvolgente.
La scelta di intraprendere la carriera di psicologa è stata pertanto la naturale conseguenza di questa mia indole, poichè mi ha permesso di coniugare la mia passione per la mente umana con il desiderio di aiutare gli altri.
​
Il conseguimento della laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, della laurea magistrale in Psicologia Clinica, del tirocinio professionalizzante di un anno, dell'esame di Stato (ppv) e l'iscrizione all'albo professionale rappresentano per me l'inizio di un percorso lavorativo che unisce formazione continua e aggiornamento.
Il desiderio di aiutare le persone a superare le loro difficoltà emotive, a raggiungere il benessere mentale e a vivere una vita più appagante è ciò che mi spinge ad approfondire costantemente i miei studi e a migliorare le mie competenze mettendole a disposizione degli altri.​​
​
Durante la mia formazione accademica ho scelto di dedicare parte del mio tempo al volontariato presso la Croce Rossa Italiana.
Grazie a questa esperienza, durata diversi anni, ho avuto modo di arricchire il mio bagaglio personale e professionale partecipando attivamente a molteplici progetti sociali. Queste e molte altre esperienze hanno contribuito a forgiare la mia persona, instillando in me il valore della solidarietà e del servizio verso gli altri.
​
Le mie competenze relazionali e cognitive affinate nell'assistenza altrui si sono fuse con la conoscenza e le tecniche psicologiche, creando un approccio olistico alla presa in carico della persona.
L'attenzione per la persona nella sua totalità diventa così la base di un intervento psicologico completo, che mira al benessere globale dell'individuo.
​
Tematiche trattate:
-
ansia e stress;
-
scarsa autostima;
-
gestione stati emotivi;
-
difficoltà sociali e relazionali;
-
orientamento e scelte di vita;
-
elaborazione del lutto;
-
conflitti e litigi;
-
problemi e dubbi nella relazione di coppia;
-
separazioni;
-
difficoltà comunicative;
-
mancanza di fiducia.